che di brutto hanno naturalmente solo la mania di perfezione, perché sono tutt’altro che brutte, foss’anche solo perché sono mamme.
Comunque Teo alla fine a scuola ci va. E a parte qualche screzio con la maestra, che a volte è antipatica, gli piace pure. Stanno facendo le vocali e per domani ha già ‘un sacco di compiti’ a detta sua, e della madre, che guardando le due paginette di stampato ha pensato di sbrigarsela tra un caffè e una lavatrice, ma dopo le due ore con pausa merenda in mezzo, si è rassegnata che in effetti erano tanti. Trova un parola che cominci con la A e suo fratello di tre anni dalla sala gli suggerisce I-phone. Miracoli tecnologici, bambini 3.0. Non fa una piega.
La mamma mi chiama. Non sono in grado, e sono le prime sillabe che scrive Teo.
Si tratta di trovare una routine, un tempo-compiti che sia disteso e sereno, non tra la spesa e l’allenamento di calcio. Due orette sono più che sufficienti perché il bambino prenda confidenza con i libri e i doveri in assoluta pacatezza, poi diventa più svelto. In prima elementare è tutto un rodaggio, almeno fino Natale, mettetevi l’animo in pace. Comunque la mia amica, mamma milanese imbruttita (che amo) lavoratrice full time in azienda, che in questi tempi è pure tornata di presenza due volte la settimana è in tilt perché non ha ancora il planning. Cosa vuoi, chiedo?
Il calendario: materie, orari, scadenze. Tesoro, esci da questo corpo, noi docenti viaggiamo ancora sull’orario provvisorio a coprire buchi e supplenze senza sapere bene su che classe lavoriamo nelle ore buche.. ti basti sapere che Teo ogni giorno fa un po’ di italiano e un po’ di matematica, che in prima soprattutto, ogni materia è complementare e mentre scrivono la data hanno già imparato avverbi, verbi, a contare, la spazialità, la storia e la geografia. E che sia contento. E che ogni giorno sia una scoperta. E che abbia la merenda, le matite temperate e il diario firmato. E che sia leale e corretto e generoso. Quindi tutto quello che già fai, tra le altre mille che fai altrettanto bene. Sii tranquilla, che è in buone mani.

L’ha ripubblicato su PENSIERIALLAFINESTRAe ha commentato:
https://lamaestramartina.wordpress.com/2021/10/17/mamme-imbruttite/
"Mi piace""Mi piace"
Stavolta son di là! 😙😙😙
"Mi piace""Mi piace"
Ahahahaahahah grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che poi è così bello vedere i figli che imparano e ripassare insieme a loro verbi, storia, geografia, inglese…
Ma ricordo i genitori che si lamentavano per due esercizi di lettura, per una tabellina, o un disegno da colorare…
"Mi piace""Mi piace"
Lassa sta☹️☹️
Se dovessi tenere conto di ogni lamentela 🤭
"Mi piace"Piace a 1 persona