
..,e ansia da prestazione, che vi garantisco, sparisce dopo un paio d’ore. La paura del collegamento viene vissuta male dai genitori che in alcuni casi trasmettono agitazione ai bambini (e avete ragione!! noi vi capiamo! Avete i figli a casa, in sala o in cucina. Magari entrambi. Siete bloccati. Tra l’altro in quarantena. Magari dovreste portare avanti anche il vostro, di lavoro! Siete arci stufi di tamponi e lettere dell’Ats… avete tutta la nostra simpatia!)
I miei sono in terza. Hanno iniziato loro la didattica a distanza tre anni fa, quando ancora non sapevano scrivere. Ormai sono dei campioni! Oggi al termine della mattinata, trascorsa lavorando sodo, scrivendo sul quadernone, completando esercizi e parlando a turno, ho chiesto come fosse andata, secondo loro. Bene maestra, ma almeno cinque su venti mi hanno risposto che avevano ANSIA. Esatto ansia! Caspita a otto anni questi bimbi hanno l’ansia!!! E’ gravissimo, sono rimasta basita. Non hanno detto timore, noia, mal di pancia, sonno, sete. Avevano ansia. Forse dovremmo riflettere.
L’ha ripubblicato su PENSIERIALLAFINESTRA.
"Mi piace""Mi piace"
Almeno si abitano fin da subito 🙈
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo dfosse abituano, Alessandro. Ma sai che abitano sa il fatto suo? Sono davvero abitati dall’ansia. E’ terribile a otto anni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo so, era una battuta, sorry 🙏🏼
"Mi piace""Mi piace"
Era bellissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aspetta che diventino grandi…. altro che ansia e non solo quei 5 bambini.
"Mi piace""Mi piace"
Esatto. Ma adesso fa un po’ inquietare 🙄🙄🤪
"Mi piace""Mi piace"
dipende anche dai genitori, magari è colpa loro che mettono ansia al bambino.
"Mi piace""Mi piace"
O tutto un insieme di fattori.
"Mi piace""Mi piace"
Gravissimo che un bambino di 8 anni abbia l’ansia, anche se credo in tutta onestà che non sappia nemmeno cosa sia l’ansia a quella età, ma sia solo un termine che sentono ripetere dai genitori.
"Mi piace""Mi piace"
Potrebbe essere. L’hanno comunque adoperata in senso reale, come sinonimo di tensione e preoccupazione 🤔🤔🤔🤔🤔🤔🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Comprendo ciò che dici, ma rimango dell’idea che l’ansia venga loro trasferita dai genitori, non dalla situazione.
Ai bambini di quella età usare un computer potrebbe addirittura sembrare un po’ un gioco.
Ma, poiché non sono autonomi, se di fianco a te c’è un genitore che sbuffa, si lamenta, e dice “che stress”, alla fine per osmosi anche il bambino inizierà a fare lo stesso.
"Mi piace""Mi piace"
Si vero, questo è assolutamente esatto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io da piccolo mi vergognavo pure a rispondere al telefono di casa.
Andiamo….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adesso sono avantissimo. Bravissimi 💛
"Mi piace"Piace a 1 persona